Scrivere è una della gioie più grandi. Quando si scrive scegliamo le parole, le frasi e il tono; facciamo attenzione e ci prendiamo cura delle nostre parole. I latini dicevano che le parole dette volano via mentre quelle scritte restano: scrivere ferma il tempo. Scrivere è creare qualcosa di nuovo e creare è la parola greca da cui deriva il termine poesia: creazione. Questo spazio nasce, appunto, per scrivere, imparare a scrivere e condividere. |
![]() |
![]() |
Parolatorio
Il parolatorio è un laboratorio di esperimenti linguistici. L’idea è quella di creare nuove parole, partendo dalle regole che regolano la creazione di nuove parole in italiano. |
![]() |
Un romanzo in sei parole
Ernest Hemingway, lo scrittore statunitense, ha scritto che si può scrivere un romanzo anche con sole sei parole. Perché non provarci? |
![]() |
Ti regalo una parola
Esistono parole nella lingua che conosci che non è possibile tradurre in italiano? Scrivile qui. |
![]() |
La foto infinita
Abbiamo scattato una bellissima foto artistica, ma quello che rappresenta dovete dirlo voi in poche righe. |
![]() |
Un riassunto per sms
La sfida consiste nel riassumere un libro o un film celebri in 160 caratteri, compresi gli spazi, mettendo il titolo tra parentesi. |
![]() |
Piccole gioie quotidiane
Vi proponiamo una piccola lista di piccole gioie quotidiane. Quali sono le vostre? |
![]() |
Grandi dolori da niente
Ci sono dei dolori, dei piccoli dolori che per quanto piccoli ci fanno stare male. |
![]() |
C’era una volta un tale…
C’era una volta un tale… è l’inizio di un gioco linguistico proposto anche da Gianni Rodari, per scrivere una composizione in rima. |
![]() |
Limerick
Il limerick è un breve componimento di poesia, con una struttura rigida, umoristico e nonsenso. |
![]() |
Ti regalo una poesia
Scrivere liberamente le nostre poesie o tradurre quelle dei nostri poeti preferiti (non tradotti già). |
![]() |
Il folletto degli errori
Si può raccontare una storia partendo da un errore linguistico? Il folletto degli errori ce lo dimostra in queste pagine. |
![]() |
Cantastorie – Racconti di Carnevale
I racconti di Carnevale sono molto diffusi in Italia. Perché non provate a scriverne uno voi con le maschere come protagoniste? |
![]() |
Cantastorie – Cosa succederebbe se…
Proviamo a scrivere un racconto partendo da una ipotesi fantastica e sviluppando le possibili conseguenze. |
![]() |
Cantastorie – Pioveva, e un lupo con la pentola…
Scrivete una piccola storia utilizzando tutti questi elementi: un animale, un oggetto da cucina, una città italiana. |
![]() |
Cantastorie – Una vecchina incontra un mago…
Scrivete una piccola storia (120-150 parole) utilizzando almeno TRE elementi illustrati. |
![]() |
Cantastorie – C’era una volta…
Scrivete una piccola storia (120-150 parole) utilizzando tutti i connettivi che vengono indicati. |