Uno spettro si aggira per il mondo: una moka. La moka è la caffettiera italiana. Il caffè della moka, insieme all’espresso, è una delle cose tipiche dell’Italia. Ma la macchina del caffè, in queste pagine, non serve a prepararci la tipica bevanda italiana. Noi l’abbiamo usata in modo artistico: con una macchina fotografica e una caffettiera vi facciamo vedere qualche immagine di chi partecipa a Noi parliamo italiano.
Unisciti a noi, manda le tue foto con la moka su facebook o inviale per email al nostro indirizzo.
Facciamo fare il giro del mondo alla nostra moka!

– Moka a Roma
– Moka a Bassano del Grappa
– Moka a Bologna
– Moka a Como
– Moka a Ferrara
– Moka a Firenze
– Moka a Milano
– Moka a Monza
– Moka a Padova
– Moka a Perugia
– Moka a Pisa
– Moka a Salerno
– Moka a Siena
– Moka a Verona
– Moka a Vicenza
– Moka ad Almaty – Kazakistan
– Moka ad Ankara – Turchia
– Moka a Berlino – Germania
– Moka a Buenos Aires – Argentina
– Moka a Busan – Corea del Sud
– Moka a Czersk – Polonia
– Moka a Czestochowa – Polonia
– Moka a Jihlava – Repubblica Ceca
– Moka a Kielce – Polonia
– Moka a Leeds – Regno Unito
– Moka a Madrid – Spagna
– Moka a Maiorca – Spagna
– Moka a Malbork – Polonia
– Moka a Manacor – Spagna
– Moka a Melbourne – Australia
– Moka a Nottingham – Regno Unito
– Moka a Osaka – Giappone
– Moka a Parigi – Francia
– Moka a Presov – Slovacchia
– Moka a Sandomierz – Polonia
– Moka a Tokyo – Giappone
– Moka a Torun – Polonia
– Moka a Valenza – Spagna
– Moka a Varsavia – Polonia
– Moka a York – Regno Unito
– Moka artistica – La moka e l’arte
– Moka cinematografica – La moka e il cinema
– Moka eclettica – La moka come non l’avete mai vista
– Moka natalizia – Una moka pronta per festeggiare
– Fotomokaggio – Il fotomontaggio con la moka