Come tutti sanno, l’euro è la moneta ufficiale di tutti quei paesi dell’Unione Europea che fanno parte anche dell’unione monetaria. In Italia è stato adottato al posto della lira, fin dalla sua nascita, nel 1999. Le banconote dell’euro sono uguali per tutti i paesi, e hanno come immagini dei ponti per rappresentare l’unione tra le varie culture che formano l’Europa. Le monete, invece, hanno una faccia che è uguale per tutti, mentre l’altra cambia da stato a stato.
In Italia sono state scelte queste immagini:
![]() |
![]() |
Castel del Monte, in Puglia | |
![]() |
![]() |
Mole Antonelliana, di Torino | |
![]() |
![]() |
Colosseo, di Roma | |
![]() |
![]() |
Particolare del quadro La nascita di Venere, di Sandro Botticelli |
|
![]() |
![]() |
Forme uniche della continuità nello spazio, di Umberto Boccioni |
|
![]() |
![]() |
Statua di Marco Aurelio, in piazza del Campidoglio a Roma, realizzate da Michelangelo |
|
![]() |
![]() |
L’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci | |
![]() |
![]() |
Ritratto di Dante Alighieri, realizzato da Raffaello Sanzio |